A.S.D. Ufficiali di Gara “Mario De Carli” Trieste

 

Norme Comportamentali

 

 

 

 

 

I servizi che vengono svolti, pur essendo a base volontaria, necessitano di regole chiare e precise che hanno lo scopo di garantire sempre il rispetto delle condizioni minime di operatività.

 

 

 

Le norme da seguire sono le seguenti

 

 

 

Art. 1

 

 Rispondere con sollecitudine alle richieste del proprio responsabile avendo cura di confermare nel più  breve tempo possibile, la propria disponibilità/indisponibilità per la manifestazione oggetto della richiesta.

 

 

 

Art. 2

 

In caso di necessità, per eseguire una selezione fra tutti coloro che avranno aderito alle richieste, la priorità sarà data ai più solleciti nelle risposte.

 

 

 

Art. 3

 

Mantenere gli impegni assunti con il consiglio, non rinunciare all’ultimo momento e presentarsi puntualmente il giorno della manifestazione.

 

 

 

Art. 4

 

Rispettare gli orari convenuti, la puntualità è essenziale per permettere il regolare svolgimento di tutte  le attività connesse al lavoro del gruppo (viaggi di avvicinamento, disposizione del personale, ecc..).

 

 

 

Art. 5

 

Rispettare tassativamente le direttive del responsabile del gruppo delegato alle postazioni.

 

Eventuali lagnanze potranno essere presentate al responsabile del gruppo al termine della manifestazione.

 

Non abbandonare senza l’autorizzazione del proprio responsabile la propria postazione.

 

 

 

Art. 6

 

 Mantenere, durante tutta la durata del servizio un comportamento consono all’attività che siamo chiamati a svolgere.

 

È assolutamente vietato fare uso di alcolici e droghe durante l’espletamento del servizio.

 

 

 

Art. 7

 

Tutti i soci dell’Associazione che intendono partecipare a manifestazioni in quanto interpellati direttamente da organizzatori e non attraverso l’Associazione, devono chiedere preventiva autorizzazione al Consiglio Direttivo.

 

 

 

Art. 8

 

Il socio si impegna ad indossare la divisa durante il servizio ad ogni gara.

 

 

 

Art. 9

 

Affrontare tutte le situazioni, anche le più complicate, con la massima fermezza mantenendo allo stesso tempo un comportamento civile, educato e responsabile.

 

 

 

Art. 10

 

Durante l’espletamento del servizio prestare la massima attenzione allo svolgimento della manifestazione, compilare il rapportino ed informarne il responsabile.

 

Completato il servizio, prima di abbandonare la postazione, rimuovere tutto il “materiale estraneo” presente nell’area di competenza (fettucce, cartelloni di avviso, divieti, ecc..), rendere al proprio responsabile tutto il materiale ricevuto (pettorine, estintori, scope, bandiere, ecc..) prima di allontanarsi.

 

In difetto, il costo del materiale trattenuto, verrà addebitato all’assegnatario.

 

 

 

Art. 11

 

Il rimborso delle spettanze sarà annuale.

 

 

 

Art. 12

 

Per quanto non espressamente previsto nel presente regolamento, si fa riferimento alle normative  ACI - CSAI che regolano la materia.

 

 

 

Tutti gli Associati sono obbligati a rispettare questo Regolamento Interno all’A.S.D. Ufficiali di Gara “Mario De Carli” Trieste e a segnalarne eventuali abusi o mancanze al responsabile.

 

La mancata osservazione, di questo Regolamento Interno o dello Statuto, comporta una Nota di Richiamo da parte del CD verso il Socio inadempiente con pene che possono portare fino all’esclusione dall’Associazione (a seconda della gravità).

 

Per i casi meno gravi, il raggiungimento della terza nota di richiamo comporta l’immediata esclusione