Corsi Ufficiali di Gara

Download
Corso Commissari di Percorso
corso_cp-2021_base.pptx
Presentazione Microsoft Power Point 77.0 MB

Download
Corso Commissari di Percorso
guida_per_l'attività â _dei_commissari_d
Documento Adobe Acrobat 677.3 KB

Per ottenere la qualifica di Ufficiale di Gara Provinciale occorre frequentare, in funzione della qualifica richiesta, un corso di preparazione indetto ed organizzato dagli Automobile Club provinciali o locali e/o dal CD del GUG. Il corso, che deve essere opportunamente pubblicizzato tramite media locali e sul sito web, deve svolgersi in almeno quattro sedute. La Commissione Esaminatrice, composta da tre membri, in funzione delle categorie da abilitare è nominata dal GUG. Al termine degli esami la Commissione deve abilitare i candidati che hanno ottenuto una valutazione non inferiore a 21/30.

I candidati per l’ammissione ai corsi devono avere in aggiunta a quelli previsti all'articolo 17 lettera B - di norma - il titolo di studio della scuola d'obbligo.

È ammessa l’autocertificazione per quanto consentito dalla legge.

Superato l’esame di abilitazione, gli idonei sono iscritti nell’apposito albo provinciale tenuto dall’Automobile Club provinciale o locale; il conseguimento della licenza di Ufficiale di Gara comporta la partecipazione di fatto e di diritto al GUG.

Ogni titolare di licenza, indipendentemente dalla qualifica di cui al precedente punto, deve espletare almeno due servizi l’anno. Il mancato rispetto per due anni consecutivi può comportare la perdita della qualifica.

I corsi di aggiornamento sono indetti dal CD del GUG che provvede alla nomina dei docenti su proposta delle Delegazioni Regionali.


Requisiti

I candidati per l’ammissione ai corsi devono avere i seguenti requisiti:
• cittadinanza italiana o straniera, purché l’interessato sia stabilmente residente in Italia da almeno due anni;
• età non inferiore ai 18 anni;
• possesso della patente di guida o di certificato di idoneità fisica generale, in mancanza, certificato attestante il superamento della visita medica prevista per il rilascio della patente B;
• certificato di idoneità fisica generale in caso di Ufficiali di Gara che hanno compiuto i 75 anni di età;
• titolo di studio della scuola d’obbligo.

Compila il Form nella sezione "ISCRIZIONE CORSO" e verrai contattato appena si effettuerà il corso